Ottimo per un piccolo party in famiglia e con gli amici e facile da preparare… questo per noi è il tempura, il tipico piatto giapponese che stuzzica l’appetito con un aperitivo ma può diventare il piatto forte di un’occasione speciale.
Ingredienti per 4/6 persone (indicativi, dipende da cosa altro prevede il menu!):
– 2 carote
– 4 zucchine
– 6 funghi champignons
– 12 code di gambero
– un piatto di calamari già puliti e tagliati
– 2 uova
– 400 ml di acqua gasata
– 200 g di farina
– 2 litri di olio di semi per friggere
Mettete “al freddo” per tempo la ciotola che userete per preparare la pastella e l’acqua.
Preparate le verdure tagliate a listarelle, i funghi e il pesce. In particolare togliete la testa, le zampette e i carapaci ai gamberi lasciando solo la coda e sfilate l’intestino aiutandovi con uno stuzzicadenti. Tagliate a fettine i calamari già puliti, lasciando intere le teste. Lavate e asciugate bene tutti gli ingredienti.
Mettete sul fuoco una padella con i bordi alti, meglio se un wok, e portate l’olio a 170-180 gradi (in pratica è pronto quando si vedono le bolle e si sente il tipico sfrigolio).
Preparate la pastella. Prendete del ghiaccio e ponetelo in una ciotola capiente, dentro la quale metterete la ciotola con la pastella, per mantenerla ben fredda. Questo è importante per avere una frittura più croccante e leggera.
Sbattete i tuorli, aggiungete l’acqua gasata ghiacciata e, poco alla volta la farina. Non mescolate troppo perchè l’impasto non deve risultare colloso.
Ora potete iniziare a friggere, un tipo di ingrediente alla volta, aiutandovi con una pinza. Prima immergete velocemente la verdura o il pesce nella pastella, quindi tuffate nell’olio e rigirate fino alla doratura. Togliete i residui di pastella dalla pentola e mettete ad asciugare, dall’olio in eccesso, le verdure e i pesci, fritti, su della carta assorbente.
A piacere aggiungete un pizzico di sale e servite caldo.
Let’s party!