Riso venere con mazzancolle, pesce spada e gamberone

20150315_200507

Se cercate un primo piatto veloce da preparare ma insolito, gustoso, raffinato e afrodisiaco, questa è la ricetta che fa per voi: ottima per una cenetta a due!

Ingredienti per 2 persone

– 200 g di riso venere

– 1 zucchina grande (o 2 piccole)

– 1 scalogno

– una manciata di code di mazzancolle (o gamberetti)

– una fetta piccola di pesce spada

– 2 gamberoni

– un mazzetto di erba cipollina.

Stappate una bottiglia di buon vino bianco come aperitivo…

Preparate per tempo le code di mazzancolle, sgusciandole, e a piccoli pezzi il pesce spada.

Affettate finemente lo scalogno e fatelo appassire in una padella capiente con un po’ di olio evo.

Tagliate a rondelle la zucchina e aggiungete in padella. Fate cuocere per qualche minuto.

Nel frattempo mettete l’acqua a bollire per cuocere il riso.

Aggiungete le mazzancolle alle zucchine, sfumate con un po’ di vino bianco; non appena hanno cambiato colore aggiungete il pesce spada e regolate di sale e pepe.

20150315_194640

20150315_195100

Spadellate i gamberoni con un filo di olio evo.

Quando il riso è quasi cotto, scolatelo e spadellatelo con il pesce. Aggiungete alla fine l’erba cipollina tagliuzzata e servite con un filo di olio, aggiungendo il gamberone nel piatto.

20150315_200537

E la cena potrebbe anche finire qua!

 

 

 

 

Pubblicità

Fritto di totani, mazzancolle e zucchine al lime

image

D’estate una frittura di pesce ci sta proprio bene…certo non é un cibo molto salutare ma se si prepara a casa si possono limitare i danni usando olio buono e friggendo alla giusta temperatura.

Il lime é stata una bella sorpresa: dà un tocco esotico e fresco e, se ne avanzate qualcuno, potete concludere la serata con un bel mojito, come abbiamo fatto noi, ripensando con allegra malinconia al viaggio in Messico di ormai due anni fa….

image

image

Ingredienti per 4 persone (2 adulti e 2 bambini)

– 600/700 g di anelli di totano (o di calamari)

– 600 g di mazzancolle sgusciate

– 3 zucchine

– 4 lime

– farina bianca, di semola di grano duro e di riso q.b.

– 1 litro di olio per friggere

– sale e pepe q.b.

image

Tagliate a rondelle le zucchine. Miscelate le farine (in alternativa va bene anche solo la farina bianca).

Infarinate i pesci lavati e ben asciutti e le zucchine, eliminando la farina in eccesso. Se vi piace, aggiungete del pepe bianco.

Nel frattempo portate a temperatura l’olio (180 gradi é l’ottimale) e friggete una porzione alla volta, per circa 10 minuti.

image

Raccogliete con un mestolo forato e fate asciugare su della carta assorbente, quindi salate e grattugiate un po’ di buccia di lime.

Servite subito con degli spicchi di lime e una birra fresca.

Prossimamente la ricetta del mojito!!

... Proprio vero! Dalla spiaggia di Tulum...

… Proprio vero! Dalla spiaggia di Tulum…

 

Vellutata di zucchine con menta e zenzero

image

 

Con questo tepore quasi estivo cosa c’é di meglio di una vellutata fresca e un po’ piccante? Il contrasto tra lo zenzero e lo yogurt é assolutamente da provare e sappiamo che questa radice originaria dell’Asia, chiamata anche ginger, é piena di qualità: scioglie i grassi, cura lo stomaco, migliora la circolazione sanguigna, allevia mal di testa e mal di denti, per citarne alcune.

Ingredienti per 2 persone

– 500 g di zucchine

– un mazzetto di menta

– 1 cucchiaio di yogurt bianco

– 3/4 mestoli di brodo vegetale

– una grattugiata di zenzero

– un peperoncino

– olio extra vergine di oliva

image

Lavate le zucchine, tagliatele a fettine e mettetele a cuocere con un filo di olio evo e un peperoncino (facoltativo), con il coperchio.

image

Quando sono cotte frullatele per qualche minuto.

image

Aggiungete il brodo, lo zenzero, le foglie di menta tagliuzzare e aggiustate di sale.

Servite versando lo yogurt direttamente nel piatto.

image

E’ buona calda ma anche fredda, buona salute a tutti!

image

 

 

Torta salata con le zucchine

Immagine

Una sfida in cucina con i figli è riuscire a far mangiare la verdura…Con le torte salate le nostre bimbe si divertono nella preparazione e soprattutto nella…degustazione! E così anche zucchine, spinaci, piselli, ecc…  diventano una bontà.

La torta salata può essere un ottimo antipasto, un piatto unico se servito in quantità, o il pezzo forte di un pic-nic in spiaggia in primavera, quando il sole ancora non scotta e non si vede l’ora di bagnare i piedi nel mare fresco.

Ingredienti per una torta salata con le zucchine:

– 1 pasta brisée già pronta (o pasta sfoglia se la preferite più secca)

– 5/6 zucchine (se con i fiori ancora meglio)

– 2 uova

– 2 mozzarelle

– 1 spicchio d’aglio

– 5/6 fette di prosciutto cotto (opzionale)

– un po’ di latte e farina

– sale, pepe, prezzemolo, formaggio grana

Tagliate a fettine sottili le zucchine e fatele appassire in padella per circa un quarto d’ora con un po’ di olio, lo spicchio d’aglio (che poi toglierete), qualche foglia di prezzemolo sminuzzata, sale e pepe. I fiori vanno aggiunti negli ultimi 5 minuti.

Sbattete le uova con un pizzico di sale, aggiungete un po’ di latte e un cucchiaio di farina, le mozzarelle a dadini e le zucchine.

Bucherellate il fondo della pasta, adagiate metà del ripieno, stendete il prosciutto e quindi terminate con il ripieno.

Grattugiate del formaggio grana e impreziosite con qualche fiocchetto di burro.

Ripiegate i bordi e cuocete in forno già caldo a 190 gradi per circa mezzora.

Immagine

Per non scottarsi e per gustarla meglio vi consiglio di prevedere un tempo di raffreddamento di almeno 10 minuti.

Immagine