Biscotti al miele e cannella

image

La nostra ricetta natalizia non può essere che qualcosa preparato con le bimbe: questi biscotti dal sapore dolce e avvolgente sono perfetti per pasticciare, creare, disegnare, assaggiare, regalare, insomma … giocare – in cucina!

Ingredienti per circa 40 biscotti

– 250 g di farina bianca

– 100 g di zucchero

– 60 g di miele o, in alternativa, di zucchero di canna

– mezzo cucchiaino di lievito in polvere

– 120 g di burro ammorbidito

– 1 uovo

– 1 cucchiaino di cannella in polvere

– 2 cucchiaini di cacao amaro

– 1 albume per la glassa

– zucchero a velo

– coloranti alimentari

Mescolate tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao, cannella, lievito), quindi aggiungete l’uovo, il miele e il burro.

image

Lavorate velocemente, create una palla e ponete in frigorifero a riposare per almeno mezz’ora.

image

 

Stendete la pasta su un piano infarinato e ricavate i biscotti con le formine.

image

 

Posizionate i biscotti su della carta da forno e cuocete a 180 gradi per 10 minuti.

image

Per decorarli potete utilizzare una glassa bianca o colorata.

Montate l’albume con qualche goccia di limone; quando é spumoso aggiungete lo zucchero a velo fino alla giusta consistenza. Dividete la glassa in diverse ciotoline per aggiungere il colorante, decorate i biscotti utilizzando una sac a poche o una piccola siringa e attendete che si asciughi.

image

image

Buoni preparativi per le feste!

Pubblicità

Infuso di zenzero e menta

image

Voglia di una bevanda rinfrescante che aiuti ad affrontare la primavera? Intendiamoci, questa stagione mi piace moltissimo, ma serve un aiutino per non addormentarsi il pomeriggio e per rimettersi in forma in vista dell’estate. Ecco perché preparare questo buonissimo infuso: alla menta, fin dall’antichità, si sono riconosciute proprietà terapeutiche, in particolare come stimolante per lo stomaco, antisettico ed analgesico; lo zenzero é aromatizzante, aiuta a contrastare l’affaticamento e migliora il metabolismo. La bevanda che si ottiene é ottima sia calda che fredda, e potete personalizzare il gusto aggiungendo altri aromi come il peperoncino, il limone o il pompelmo rosa.

Ingredienti per 2 tazze

– 6 fettine di zenzero fresco

– 15 foglie di menta

– 2 fette di limone o pompelmo rosa

– peperoncino (facoltativo)

– miele

Mettete l’acqua sul fuoco; quando accenna a bollire versatela nella teiera assieme a zenzero, menta e limone. Lasciate in infusione per 10 minuti, quindi gustate, addolcendo con un cucchiaino di miele per tazza.