Ricetta di Anna
Anche se Halloween si festeggia una sola volta all’anno ormai non possiamo chiamare in un altro modo gli gnocchi di zucca, una ricetta suggerita dalla nostra cara amica Anna. A dire la verità, la ricetta ce l’ha proprio “portata” la sera di Halloween, quando ci siamo trovati tra amici per esorcizzare la paura con i bambini…con tutta la confusione che c’era nessun fantasma o strega avrebbe avuto il coraggio di mettere piede a casa nostra! Ed è stato bello vedere arrivare Anna con l’impasto per poi cuocere gli gnocchi nella nostra cucina.
Ingredienti per 4 persone (2 adulti e 2 bambini)
– 800 g di zucca
– 2 hg di farina bianca
– 2 uova
– sale e noce moscata
– burro, salvia e parmigiano per il condimento.
Per prima cosa tagliate a fette la zucca, pulendola dalla buccia e dai semi.
Adagiate le fette su carta da forno, ricoprite con carta stagnola e cuocete in forno a 160 gradi per almeno mezz’ora, ovvero finchè la zucca risulterà morbida.
Una volta raffreddata schiacciatela con una forchetta o passatela nel robot fino ad ottenere un impasto cremoso. Unite la farina, le uova, due pizzichi di sale, il parmigiano e un pizzico di noce moscata.
Sciogliete del burro in una padella e fate soffriggere leggermente le foglie di salvia.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata: raccogliete l’impasto (che deve rimanere molto morbido) con un cucchiaino e aiutatevi con un altro per farlo cadere nella pentola.
Quando gli gnocchi salgono a galla scolateli e saltateli con il burro.
Ovviamente sono buoni per tutto l’autunno e l’inverno!