Cheesecake al cioccolato

image

Il cioccolato é irrinunciabile, anche con il caldo … per fortuna esistono le cheesecake come questa, senza cottura in forno, buona e anche bella da vedere!

image

Ingredienti

– 300 g di frollini al cacao

– 1 cucchiaio di miele

– 100 g di burro

– 500 g di formaggio tipo Philadelphia

– 500 ml di panna da montare

– 150 g di cioccolato fondente

– 3 cucchiai di zucchero

– 2 fogli di gelatina (colla di pesce)

– cacao amaro in polvere

Tritate i biscotti e amalgamateli al burro fuso in microonde e al miele.

image

Versate l’impasto nel fondo di una tortiera con cerco apribile e premetelo bene per creare un fondo compatto. Ponete la tortiera in frigorifero. Montate il formaggio con lo zucchero, quindi aggiungete il cioccolato fuso a bagnomaria o al microonde.

image

Nel frattempo mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti, ovvero fino a quando sarà ammorbidita. Strizzate i fogli e scioglieteli in 3 cucchiai di panna, in un pentolino, a fuoco dolce.

image

Aggiungete quindi il tutto alla Philadelphia col cioccolato.

Montate la panna ben ferma e amalgamate all’impasto con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto fino ad ottenere una mousse chiara e compatta, da versare sopra la base di biscotto.

image

Ricoprite con abbondante cacao in polvere e riponete in frigorifero per almeno 4 ore. Potete preparare la cheescake il giorno prima dell’utilizzo e sarà ancora più buona! Per farcirla e renderla ancora più golosa consiglio qualche lampone.

image

Pubblicità

Love cheesecake alle fragole

IMG_1160_2

Finalmente è arrivata la primavera, con il suo carico di fragole belle, succose e colorate, perfette per una cheescake di compleanno dedicata, con tanto love, a mio marito!!

Ingredienti

– 400 g di ricotta

– 250 ml di panna fresca

– 2 vasetti di yogurt alla fragola (250 g)

– 4 fogli di colla di pesce (gelatina)

– 100 g di zucchero

– 250 g di biscotti secchi

– 120 g di burro liquido

– 1 cucchiaio di miele sciolto

– 10/12 fragole per decorare

Per prima cosa tritate molto finemente i biscotti (io utilizzo il robot), aggiungete il burro e il miele e mescolate bene.

IMG_1079

Trasferite l’impasto sulla tortiera imburrata e spolverizzata con la farina o foderata con della carta da forno (bagnata e ben strizzata). Premete bene l’impasto per renderlo compatto.

IMG_1080

Passate in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.

Nel frattempo mettete a bagno la gelatina in acqua fredda.

IMG_1081

Lavorate la ricotta con lo zucchero e unite lo yogurt, mescolando bene.

IMG_1082

A parte montate la panna e quindi aggiungetela alla crema.

Strizzate la gelatina e scioglietela in un pentolino dove avrete scaldato due cucchiai di latte.

IMG_1085

Appena la gelatina sarà sciolta aggiungete un paio di cucchiai di crema di ricotta per stemperarla, quindi versate tutto nella rimanente crema e mescolate bene.

Versate la crema nello stampo, livellando bene la superficie, e ponete in frigo per almeno 5-6 ore.

IMG_1086

Prima di servire decorate con le fragole tagliate a metà, qualche foglia di menta e … le candeline!

IMG_1163

Con questa ricetta partecipo al contest “La torta di compleanno”.

image

 

Cheesecake alla ricotta

image

Con la primavera alle porte inizio ad avere voglia di cibi freschi, torte comprese! La cheesecake é perfetta per questa stagione e si può fare in tanti modi, con frutta o cioccolato, con ricotta, Philadelphia o robiola…

Io ho optato per una cheescake di ricotta (chissà come mai…ne avevo due portate a casa come ricordo dalla montagna!) con i frutti di bosco, senza cottura in forno.

Buonissima: fresca e croccante, oltre che bella da vedere.

Ingredienti

– 250 g di biscotti secchi

– 120 g di burro

– 1 cucchiaio di miele

– 400/500  g di ricotta (più ne avete più viene alta!)

– 150 g di zucchero

– 1 bustina di vanillina

– 12 g di gelatina in fogli (colla di pesce)

– 200 ml di panna da montare

– 1 cucchiaio di latte

– 1 confezione di confettura di frutti di bosco (se preferite potete usare frutta fresca, fragole, ribes, mirtilli o lamponi e preparare una salsina con lo zucchero a velo e del succo di limone)

Per prima cosa riducete quasi in polvere i biscotti.

image

Amalgamate con il miele liquido e il burro fuso, quindi stendete l’impasto in una tortiera con cerchio apribile e schiacciatelo bene con le mani.

image

Per rendere la base più croccante ed evitare che si sbricioli nel momento del taglio basta passarla per 10 minuti in forno a 180 gradi.

Ora preparate la crema montando per almeno 5 minuti la ricotta con lo zucchero e la vanillina.

image

Immergete i fogli di gelatina in 4 cucchiai di acqua fredda per circa 10 minuti, ovvero fino a quando risultano ammorbiditi.

image

Scaldate il latte in un pentolino, togliete dal fuoco e aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate con un cucchiaio per far sciogliere completamente la gelatina.

image

Aggiungete la gelatina alla ricotta e mescolate bene con un frustino.

Montate la panna ben ferma e aggiungete alla ricotta: la crema é pronta.

image

Non resta che versare la crema sulla base, livellare bene e riporre in frigo per almeno 2/3 ore.

Trascorso questo tempo ricoprite la torta con la confettura o la salsa ai frutti di bosco. Potete servire subito o riporre in frigorifero, si conserva tranquillamente per un paio di giorni.

image