
I bomboloni sono buoni tutto l’anno, ma a Carnevale abbiamo una scusa buona per friggere!
Ingredienti per circa 20 bomboloni
– 500 g di farina Manitoba
– 100 g di burro
– 100 g di zucchero
– 1 panetto di lievito di birra (25 g)
– la scorza grattuggiata di 1 limone
– 1 bustina di vanillina
– 280 ml di latte
– 1 litro di olio di semi per friggere
Ingredienti per la crema
– 2 uova (solo tuorli)
– 25 g di maizena (o farina)
– 50 g di zucchero
– 125 ml di latte
Sciogliete il lievito con poca acqua tiepida (io uso il robot ma si può fare a mano e poi usare una planetaria). Aggiungete la farina, lo zucchero e il burro fuso (nel microonde o bagnomaria), quindi la vanillina e la scorza di limone.

Mescolate il tutto, quindi aggiungete a filo il latte tiepido.

Trasferite l’impasto in una ciotola aiutandovi con una spatola.
Aggiungete un po’ di farina se necessario, per creare un panetto morbido e leggermente appiccicoso.
Coprite con un canovaccio e mettete a lievitare in forno con la luce accesa per circa 2-3 ore, ovvero fino ad ottenere un volume almeno raddoppiato.

Ricomponete il panetto e stendete una sfoglia alta circa 2 centimetri. Ricavate dei dischi con un coppa pasta di circa 7-8 cm di diametro.

Poneteli a lievitare nuovamente adagiandoli in un foglio di carta da forno spolverato di farina, per circa un’ora.

Portate l’olio ad una temperatura di 170-175 gradi e friggete i bomboloni girandoli un paio di volte. Fate attenzione a non abbassare la temperatura dell’olio cuocendo troppi bomboloni alla volta.

Raccoglieteli con un mestolo forato e rigirateli in un piatto contenente dello zucchero semolato.

Sono buonissimi così, gustati ancora caldi, ma se volete completare l’opera, si possono farcire con marmellata, crema alla nocciola o, come ho fatto io, con della crema pasticcera fatta all’istante.
In un pentolino sbattete con un cucchiaio di legno i due tuorli con lo zucchero, quindi aggiungete la maizena (o farina) e mescolate bene.

Aggiungete il latte a filo e mettete sul fuoco, mescolando continuamente fino alla cottura.

Farcite i bomboloni con la crema, usando una sac à poche o, più semplicemente, tagliandoli a metà come un panino!


S Q U I S I T I !