Oggi non é una grande giornata per i pic-nic (piove!), ma ho preparato ugualmente un piatto che sarebbe perfetto anche per una scampagnata. E poi, quel che conta, é avere una buona compagnia!
Ingredienti per 4 persone
– 1 tazza di piselli (freschi o surgelati ma non in scatola)
– 1 tazza di gamberetti sgusciati e lessati
– 1 fetta di prosciutto cotto tagliata a dadini (100 g)
– 2 uova
– 320 g di riso basmati
– olio di semi q.b.
Per avere un ottimo risultato é preferibile cuocere il riso con largo anticipo, anche 8 ore, e lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente.
Sciacquate velocemente il riso sotto l’acqua corrente. Calcolate una volta e mezza l’acqua (quindi per 4 persone 480 ml), mettetela sul fuoco vivace, senza salarla, aggiungete il riso e quando inizia a bollire abbassate la fiamma e fate cuocere fino a completo assorbimento. Utilizzate un coperchio di vetro per poter controllare la cottura senza aprire.
Dopo circa 10-12 minuti togliete il riso dal fuoco e lasciate raffreddare, sgranando i chicchi con una forchetta.
Lessate i piselli mantenendoli sodi e, separatamente, i gamberetti sgusciati (quando sono cotti affiorano).
In un wok affettate finemente la cipolla, rosolatela con un po’ di olio, quindi aggiungete il prosciutto e i piselli per insaporirli.
Nel frattempo in un’altra padella preparate una frittatina con le due uova strapazzate, con un po’ di sale e pepe.
Aggiungete il riso nel wok, salate e fate saltare a fuoco vivace: il riso deve sfrigolare, quasi friggere (se serve aggiungete dell’olio).
Alla fine aggiungete l’uovo spezzettato.
É ottimo appena fatto ma anche dopo qualche ora, quando il riso si sarà ben insaporito.
Una curiosità: il nome di questo piatto deriva da Canton, ovvero la più grande città costiera del sud della Cina, che si trova nella provincia di Guangdong (Canton, appunto, in francese).
Buono buono buono! Anch’io lo preparo a casa
É sicuramente più digeribile di quello che trovi al ristorante cinese!