Anna’s birthday cup cakes

IMG_0462_2

IMG_0475

La nostra piccola Anna ha compiuto 8 anni e per la sua festa di compleanno abbiamo “allargato” la cucina alle sue amiche e ai cuginetti… così ci siamo divertiti un sacco a pasticciare … decorare i cup cake!

Prima di tutto ci siamo costruiti un adeguato cappello da pasticcere, personalizzato con il nome, poi abbiamo dato colore, come per magia, alla crema e quindi … via con la fantasia!

image

Che bello vedere i visetti soddisfatti delle bimbe, all’arrivo della mamma, nel far vedere la loro piccola, grande creazione!

IMG_0463

IMG_0464

IMG_0467

Se volete divertirvi anche voi e stupire i vostri cari, ecco le ricette dei muffin da decorare: allo yogurt per chi non vuole esagerare con le calorie e al cioccolato per tutti gli altri.

Ingredienti per 12 cup cake allo yogurt

– 50 g di fecola

– 75 g di farina bianca

– 80 g di zucchero

– 1 vasetto di yogurt da 125 g

– 1 uovo

– 50 g di burro

– 8 g di lievito per dolci (mezza bustina)

– la buccia grattugiata di un limone

Ingredienti per 12 cup cake al cioccolato

– 120 g di farina

– 120 g di zucchero

– 120 g di burro

– 20 g di cacao amaro in polvere

– 2 uova

– 80 g di cioccolato fondente

– 1 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per la decorazione

– 500 g di mascarpone

– 185 g di zucchero a velo

– codette di zucchero

– ciliegie candite

– decorazioni di cioccolato

– caramelle gommose alla fragola

– marshmallow (io ho trovato i puffi)

Per preparare i muffin allo yogurt miscelate con il robot o in una ciotola la farina con la fecola, lo zucchero e il lievito. Aggiungete il burro ammorbidito.

image

Aggiungete lo yogurt, l’uovo e la buccia grattugiata del limone e mescolate bene.

Dividete l’impasto ottenuto in 12 pirottini posizionati sullo stampo e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 15-20 minuti. Si possono anche gustare così, senza glasse, e per completarli potete versare della granella di frutta secca prima di infornare.

IMG_0383

Per preparare i muffin al cioccolato ammorbidite per prima cosa il burro e il cioccolato in microonde.

IMG_0371

Miscelate gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao amaro e lievito), quindi aggiungete il burro e le uova, continuando a mescolare, e per ultimo il cioccolato fuso. Trasferite l’impasto nei pirottini (io mi trovo bene a farlo con due cucchiaini) e cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti.

IMG_0373

Pronti anche questi per essere decorati!

IMG_0379

Ora rimane la crema di mascarpone: basta montarlo con lo zucchero a velo per alcuni minuti con una frusta elettrica o un robot.

Aggiungete un po’ di colorante alimentare e la magia è fatta!

IMG_0450_2

Pubblicità

Orecchiette con le cime di broccolo

IMG_9292

Ecco una ricetta per far mangiare i broccoli ai bambini e che accontenta anche i gusti dei grandi, senza però dover fare pentolate diverse, della serie…”questa casa non è un albergo”!

Ingredienti per 4 persone (2 adulti e 2 bambini)

– 1 broccolo siciliano

– 3 hg di pasta, formato orecchiette

– 3/4 alici sott’olio

– 2 spicchi di aglio

– peperoncino

– olio extra vergine di oliva

Per prima cosa pulite il broccolo, dividete le cime più grandi e tagliate a pezzi i gambi e le foglie.

IMG_9289

Mettete a cuocere i broccoli nell’acqua bollente salata e appena ricomincia a bollire aggiungete le orecchiette. Se utilizzate un formato di pasta che richiede una cottura minore di 12 minuti, calcolate di far cuocere da soli i broccoli per almeno 5-6 minuti e poi aggiungete la pasta.

IMG_9290

Nel frattempo preparate il condimento mettendo a soffriggere l’aglio schiacciato con il peperoncino.

IMG_9287

Non appena l’aglio è imbiondito spegnete il fuoco e aggiungete le alici spezzettate, mescolando per farle sciogliere.

IMG_9288

Scolate la pasta con i broccoli e servite una parte ai bimbi con un filo di olio extra vergine di oliva e del parmigiano. Spadellate con il condimento la restante pasta e servite ai grandi.

IMG_9291

IMG_9293

Con lo stesso procedimento potete preparare le più famose orecchiette con le cime di rapa, ortaggio che io trovo soltanto nel periodo delle feste.