Cup cakes tiramisù

image

 

Gli ingredienti del tiramisù li conosciamo tutti… in questi cup cakes infatti non mancano uova, mascarpone, cacao amaro e zucchero!

Ingredienti per 12 cup cakes

– 120 g di burro ammorbidito

– 8 cucchiai di zucchero

– 12 cucchiai di farina

– un pizzico di sale

– 1 cucchiaino raso di lievito in polvere per dolci

– 1 cucchiaino di caffè solubile sciolto in un cucchiaio di acqua

– 50 g di cioccolato al latte o fondente (ho utilizzato quello rimasto dalle uova di Pasqua)

– 250 g di mascarpone

– 50 g di zucchero a velo

– cacao amaro per decorare

image

Preparate l’impasto: lavorate il burro con lo zucchero, quindi aggiungete le uova, il sale, la farina e il lievito setacciati e il caffè.

Per ultimo aggiungete il cioccolato a scaglie.

image

 

Dividete l’impasto in 12 pirottini, livellate e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti.

image

Nel frattempo montate il mascarpone con lo zucchero a velo.

Quando i dolcetti si saranno raffreddati decorateli con la crema di mascarpone e spolverizzateli con del cacao amaro.

image

 

E ora … Tiriamoci su!

Pubblicità

Cup cakes di Violetta

image

Dici Violetta ad una ragazzina e subito parte un uhau di ammirazione: se non la conoscete, é la serie tv del momento che appassiona tanto anche per il furbo merchandising che le ruota attorno.

Seguendo l’onda del successo ho creato questi cup cakes alla vaniglia e petali di violetta, molto delicati e naturali, tanto apprezzati dalle bimbe che si sono divertite con la decorazione.

image

Ingredienti per 12 cup cakes alla vaniglia

– 140 g di farina 00

– 100 g di zucchero

– 120 g di burro ammorbidito

– 2 uova

– 2 cucchiaini di lievito per dolci in polvere

– 1 pizzico di sale

– 5 cucchiai di latte

– mezza bacca di vaniglia

– 2 violette del pensiero (petali)

Per il frosting

– 250 g di mascarpone

– 50 g di zucchero a velo

– colorante alimentare rosso e blu

– codette di zucchero o cioccolatini

– violette del pensiero per decorare

image

Mescolate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una spuma bianca, unite le uova e quindi la farina setacciata con il lievito. Aggiungete il sale, il latte (dopo averlo fatto bollire con la bacca e lasciata in infusione per 15 minuti) e i semi di vaniglia, prelevati dalla bacca incisa con un coltellino.

image

Infine aggiungete i petali di violetta.

image

Dividete L’impasto in 12 pirottini e cuocete per circa 15 minuti in forno a 160-180 gradi.

image

Per il frosting montate il mascarpone con lo zucchero a velo finché diventa sodo e aggiungete del colorante rosso e blu per creare il viola.

Ora non resta che decorare i cup cakes una volta raffreddati.

image

 

Con questa ricetta partecipo al contest sFrutta la primavera di La casa di Artù e Nuvole di farina.

image

Cup cakes del nonno

image

“Come mai questo nome?”  Vi starete domandando…

Avete presente la famosa “Coppa del nonno”? Ecco, ho cercato di replicare quel sapore unico di cioccolato e caffè in questi cup cake, e il risultato é una bomba!

Ingredienti per circa 20 cup cake al cacao

– 200 g di farina 00

– 160 g di zucchero

– 90 g di cacao amaro in polvere

– 2 uova

– 180 ml di latte

– 3 cucchiai di olio di semi di mais

– 50 ml di acqua

– 1 cucchiaino di lievito per dolci

– 1 cucchiaino di bicarbonato

– un pizzico di sale

Ingredienti per la crema al burro al cioccolato e caffè

– 150 g di zucchero

– 170 g di burro a temperatura ambiente

– 100 g di cioccolato fondente

– 5 tuorli di uova medie/grandi

– 50 ml di acqua

– 1 cucchiaino di caffè solubile

Setacciate la farina con il cacao, il lievito e il bicarbonato.

image

Trasferite nel robot e aggiungete le uova, il sale e lo zucchero.image

Continuando a mescolare unite l’acqua, il latte e l’olio.

Ottenuto un impasto omogeneo riempite a metà i pirottini che avrete disposto nello stampo per muffin e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti.

Sono già buoni così, ma se volete servirli come delle vere e proprie tortine dovete decorarli con una delle tante creme o glasse suggerite in rete dagli appassionati di cup cakes.

Io ho optato per una crema al burro che é un po’ complicata da fare e deve riposare in frigorifero per alcune ore. In cambio, però, ha un gusto delizioso…

Per prima cosa preparate lo sciroppo versando lo zucchero e l’acqua in un pentolino, che metterete sul fuoco dolce, mescolando ogni tanto fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Lasciate sul fuoco fino a raggiungere i 121 gradi (dovete usare un termometro da cucina).

image

Mettete i tuorli nel robot e fateli montare, quindi aggiungete lo sciroppo di zucchero a filo fino a che si sarà completamente raffreddato.

Lavorate a parte il burro ammorbidito per renderlo cremoso, quindi aggiungetelo alla crema e montate ancora un po’. Versate il caffè solubile.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e quando é freddo aggiungetelo alla crema, amalgamando il tutto.

Mettete la crema in frigo per farla addensare e tiratela fuori solo nel momento in cui vi serve perché “teme” il calore!

Trasferite la crema in una sac a poche e … via con le decorazioni.

image

image

In attesa che arrivi l’estate per fare il gelato…

Anna’s birthday cup cakes

IMG_0462_2

IMG_0475

La nostra piccola Anna ha compiuto 8 anni e per la sua festa di compleanno abbiamo “allargato” la cucina alle sue amiche e ai cuginetti… così ci siamo divertiti un sacco a pasticciare … decorare i cup cake!

Prima di tutto ci siamo costruiti un adeguato cappello da pasticcere, personalizzato con il nome, poi abbiamo dato colore, come per magia, alla crema e quindi … via con la fantasia!

image

Che bello vedere i visetti soddisfatti delle bimbe, all’arrivo della mamma, nel far vedere la loro piccola, grande creazione!

IMG_0463

IMG_0464

IMG_0467

Se volete divertirvi anche voi e stupire i vostri cari, ecco le ricette dei muffin da decorare: allo yogurt per chi non vuole esagerare con le calorie e al cioccolato per tutti gli altri.

Ingredienti per 12 cup cake allo yogurt

– 50 g di fecola

– 75 g di farina bianca

– 80 g di zucchero

– 1 vasetto di yogurt da 125 g

– 1 uovo

– 50 g di burro

– 8 g di lievito per dolci (mezza bustina)

– la buccia grattugiata di un limone

Ingredienti per 12 cup cake al cioccolato

– 120 g di farina

– 120 g di zucchero

– 120 g di burro

– 20 g di cacao amaro in polvere

– 2 uova

– 80 g di cioccolato fondente

– 1 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per la decorazione

– 500 g di mascarpone

– 185 g di zucchero a velo

– codette di zucchero

– ciliegie candite

– decorazioni di cioccolato

– caramelle gommose alla fragola

– marshmallow (io ho trovato i puffi)

Per preparare i muffin allo yogurt miscelate con il robot o in una ciotola la farina con la fecola, lo zucchero e il lievito. Aggiungete il burro ammorbidito.

image

Aggiungete lo yogurt, l’uovo e la buccia grattugiata del limone e mescolate bene.

Dividete l’impasto ottenuto in 12 pirottini posizionati sullo stampo e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 15-20 minuti. Si possono anche gustare così, senza glasse, e per completarli potete versare della granella di frutta secca prima di infornare.

IMG_0383

Per preparare i muffin al cioccolato ammorbidite per prima cosa il burro e il cioccolato in microonde.

IMG_0371

Miscelate gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao amaro e lievito), quindi aggiungete il burro e le uova, continuando a mescolare, e per ultimo il cioccolato fuso. Trasferite l’impasto nei pirottini (io mi trovo bene a farlo con due cucchiaini) e cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti.

IMG_0373

Pronti anche questi per essere decorati!

IMG_0379

Ora rimane la crema di mascarpone: basta montarlo con lo zucchero a velo per alcuni minuti con una frusta elettrica o un robot.

Aggiungete un po’ di colorante alimentare e la magia è fatta!

IMG_0450_2

Cup cakes degli innamorati

image

State pensando al menù di S. Valentino? Qualunque cosa prepariate secondo me é il dolce il piatto più importante, perché é quello che chiude la cena e più di ogni pietanza può essere dolcissimo!

I cup cake sono un’ottima idea perché potrete esprimere tutto il vostro sentimento già mentre li decorate!

Questi dolcetti americani vanno molto di moda e anch’io comincio a divertirmi nel prepararli (sono ancora una principiante!). L’impasto é molto semplice perché la parte “forte” sta nella copertura, che può essere una glassa, una crema al burro o al formaggio, della panna montata rassodata o la pasta di zucchero. Mi piace sorprendere le bimbe facendo loro vedere quante decorazioni diverse si possono fare!

Se vi ho convinto, ecco allora la ricetta base per i cup cake, decorati con crema al mascarpone e … alle prossime puntate!

image

Ingredienti per 12 cupcakes

– 120 g di burro

– 12 cucchiai di farina

– 8 cucchiai di zucchero

– 2 uova

– 1 cucchiaino raso di lievito per dolci

– 1 pizzico di sale

– 1 bustina di vanillina

Ingredienti per la decorazione

– 500 g di mascarpone

– 180 g di zucchero a velo

– colorante alimentare in gel rosso

– decorazioni di cioccolato

– ciliegie candite

Per preparare i cupcake sbattete lo zucchero con il burro ammorbidito al microonde. Aggiungete le uova, il sale e la vanillina.

image

Incorporate la farina e il lievito setacciati.

image

Dividete l’impasto ottenuto in 12 pirottini posizionati sullo stampo per muffin. Battete lo stampo sul tavolo per livellare bene l’impasto.

image

Cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti, ovvero finché la superficie sarà dorata.

Nel frattempo preparate la crema di mascarpone montandolo per qualche minuto con lo zucchero a velo.

image

Aggiungete qualche goccia di colorante alla crema, mescolate delicatamente e trasferite in una sac a poche per decorare i dolcetti come vi suggerisce la fantasia o, in questo caso, il cuore!

image