Cup cakes del nonno

image

“Come mai questo nome?”  Vi starete domandando…

Avete presente la famosa “Coppa del nonno”? Ecco, ho cercato di replicare quel sapore unico di cioccolato e caffè in questi cup cake, e il risultato é una bomba!

Ingredienti per circa 20 cup cake al cacao

– 200 g di farina 00

– 160 g di zucchero

– 90 g di cacao amaro in polvere

– 2 uova

– 180 ml di latte

– 3 cucchiai di olio di semi di mais

– 50 ml di acqua

– 1 cucchiaino di lievito per dolci

– 1 cucchiaino di bicarbonato

– un pizzico di sale

Ingredienti per la crema al burro al cioccolato e caffè

– 150 g di zucchero

– 170 g di burro a temperatura ambiente

– 100 g di cioccolato fondente

– 5 tuorli di uova medie/grandi

– 50 ml di acqua

– 1 cucchiaino di caffè solubile

Setacciate la farina con il cacao, il lievito e il bicarbonato.

image

Trasferite nel robot e aggiungete le uova, il sale e lo zucchero.image

Continuando a mescolare unite l’acqua, il latte e l’olio.

Ottenuto un impasto omogeneo riempite a metà i pirottini che avrete disposto nello stampo per muffin e cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti.

Sono già buoni così, ma se volete servirli come delle vere e proprie tortine dovete decorarli con una delle tante creme o glasse suggerite in rete dagli appassionati di cup cakes.

Io ho optato per una crema al burro che é un po’ complicata da fare e deve riposare in frigorifero per alcune ore. In cambio, però, ha un gusto delizioso…

Per prima cosa preparate lo sciroppo versando lo zucchero e l’acqua in un pentolino, che metterete sul fuoco dolce, mescolando ogni tanto fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Lasciate sul fuoco fino a raggiungere i 121 gradi (dovete usare un termometro da cucina).

image

Mettete i tuorli nel robot e fateli montare, quindi aggiungete lo sciroppo di zucchero a filo fino a che si sarà completamente raffreddato.

Lavorate a parte il burro ammorbidito per renderlo cremoso, quindi aggiungetelo alla crema e montate ancora un po’. Versate il caffè solubile.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e quando é freddo aggiungetelo alla crema, amalgamando il tutto.

Mettete la crema in frigo per farla addensare e tiratela fuori solo nel momento in cui vi serve perché “teme” il calore!

Trasferite la crema in una sac a poche e … via con le decorazioni.

image

image

In attesa che arrivi l’estate per fare il gelato…

Pubblicità

Un pensiero su “Cup cakes del nonno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...