Ho deciso: il mio ingrediente preferito in cucina é la ricotta di montagna!
Preparatevi… abbiamo in programma di passare molto tempo nell’Altopiano di Asiago il prossimo mese e … sarò “costretta” a postare ricette a base di ricotta!
Oggi mi ha ispirato il Carnevale, e quindi frittelle a gogo!
Ingredienti per 1 piatto di frittelle (raddoppiate la dose se avete ospiti!)
– 250 g di ricotta (meglio se di montagna)
– 100 g di farina
– 1 bustina di lievito in polvere per dolci
– 2 uova
– 2 cucchiai di zucchero
– la buccia grattugiata di un limone
– 1 bustina di vanillina
– 1 pizzico di sale
– latte q.b.
– zucchero a velo
Lavorate la ricotta con le uova e lo zucchero.
Aggiungete la farina, la vanillina, il lievito, la buccia del limone e il pizzico di sale.
Se l’impasto sarà troppo liquido aggiungete farina, al contrario aggiungete latte se vi sembra troppo denso (dipende dalla consistenza della ricotta).
Lasciate riposare l’impasto mentre attendete che l’olio si scaldi alla temperatura ideale per friggere (170-175 gradi).
Aiutatevi con due cucchiai per raccogliere l’impasto e gettarlo nell’olio (la quantità di un cucchiaino).
Girate le frittelle mentre cuociono, raccoglietele appena si colorano e adagiatele in un foglio di carta assorbente.
Spolverizzatele con dello zucchero a velo e servite tiepide.