Come far mangiare le verdure con gioia ai bambini!
A casa nostra il minestrone non ha mai funzionato: quella cosa verde-marrone frullata, che non si capisce cosa contenga e da dove venga, proprio non piace.
Invece, i miei bambini adorano (e noi con loro) la minestra “magica”, che ho ribattezzato così perché faccio in modo che contenga sempre 7 ingredienti vegetali, diversi a seconda della stagione e dell’ispirazione. Il sette infatti é un numero magico, si sa, ma si dà il caso che sia anche il mio numero preferito!
Tornando alla ricetta, unico consiglio é di tagliare le verdure a cubetti piccoli (5 mm per capirci) e non cuocere troppo la minestra, per far sì che si distinguano i sapori. Il gioco, infatti, é far indovinare ai ragazzi che cosa ho messo dentro!
Zucca e patata, secondo me, sono essenziali, e se si vuole aggiungere un po’ di “sostanza” basta cuocere insieme, quando le verdure iniziano ad ammorbidirsi, un po’ di pastina all’uovo.
Ingredienti per 5 persone (ne avanza un po’ per il giorno dopo):
– mezza zucca
– 2 patate medie
– 1 carota (o un legume a piacere)
– 1 costa di sedano
– 1 scalogno (ma vanno bene anche cipolla o porro)
– 1 zucchina
– due manciate di spinaci (o cavolo, coste o catalogna).
Tagliato tutto a pezzetti, si cuoce in acqua per circa mezz’ora; alla fine un po’ di formaggio grana e pepe per i grandi.
Una tavolozza di colori e sapori che fanno tanto bene!