Gnocchetti tirolesi

Immagine

Anche il blog ha ricevuto il suo regalo di Natale, la spatzlehobel, ovvero l’apposita grattugia per fare gli spatzle, i tipici gnocchetti tirolesi originari della Germania meridionale.

IMG_9312

Regalo super gradito, così come il risultato!!

Si possono fare anche bianchi ma se avete del tempo per lessare gli spinaci avrete trovato un altro modo per far mangiare la verdura ai bambini!

Ingredienti per 4 persone:

– 300 g di spinaci lessati e strizzati (una busta da 500 g di spinaci freschi)

– 3 uova

– 250 g di farina

– 100 ml di acqua o latte

– sale, pepe e noce moscata

– 100 g di speck tagliato a fette sottili

– 200 ml di panna

– mezzo scalogno o un mazzetto di erba cipollina

– 40 g di burro

Per prima cosa lessate gli spinaci e tritateli.

IMG_9301

Aggiungete le uova, la noce moscata, il sale e, un po’ alla volta, l’acqua (o latte).

IMG_9302

Frullate fino ad ottenere una crema liscia, alla quale aggiungerete, in una ciotola, la farina.

IMG_9303

Mescolate bene e lasciate riposare l’impasto.

IMG_9304

Nel frattempo mettete a bollire l’acqua e preparate il condimento.

Mettete a fondere il burro in una padella e fate rosolare lo speck sminuzzato e lo scalogno (se invece avete l’erba cipollina aggiungetela successivamente).

IMG_9310

Aggiungete la panna, una spolverata di pepe e aggiustate di sale.

IMG_9311

Trasferite l’impasto nel “carrellino” della grattugia e fatelo scorrere avanti e indietro sopra la pentola d’acqua bollente. Non riempite il carrellino sopra la pentola altrimenti l’impasto si cuocerà con il vapore.

IMG_9313

Gli spatzle affioreranno quando saranno cotti: prendeteli con un mestolo forato e trasferiteli nella padella con il condimento.

IMG_9314

Fateli saltare pochi secondi e servite.

IMG_9315

La prima volta dovrete prendere un po’ di mano con la grattugia…alla fine troverete gocce di impasto un po’ dappertutto nel fornello e pulire, non so per voi, ma a casa nostra non è proprio “uno spasso”!!!

Pubblicità