Fagottini di ricotta di Asiago su crema di asparagi verdi

La Primavera nel piatto!

Prendetevi un paio d’ore da dedicare alla cucina e avrete un piatto bello da vedere, dai sapori delicati.

Ingredienti per 8 persone

Per le crespelle:

– 4 uova

– 200 gr di farina bianca

– 600 ml di latte

– sale

Per la crema di asparagi:

– 500 gr di asparagi verdi

– mezzo litro di brodo vegetale

– 1 porro

– sale, pepe, olio

Per il ripieno:

– 600 gr di ricotta di Asiago

– basilico

– erba cipolina

Per prima cosa preparate la pastella per le crespelle, mescolando le uova con la farina, un pizzico di sale e il latte a filo. Lasciate riposare l’impasto per una mezz’oretta.

Nel frattempo pelate gli asparagi, mettendo da parte le punte; tagliateli a pezzetti e passateli in padella con un po’ d’olio e il porro sminuzzato.

Fate cuocere, coperti, per almeno un quarto d’ora aggiungendo il brodo vegetale. Alla fine frullate il tutto.

Preparate il ripieno: sminuzzate alcune foglie di basilico e di erba cipollina e mescolatele alla ricotta. La quantità di erbe è a piacere: potete anche aggiungere altre erbe aromatiche, come il timo o l’origano. Aggiustate di sale e pepe.

Cuocete le crespelle: un mestolo abbondante di impasto per ciascuna, girandole una volta.

Quando si sono raffreddate, riempite le crespelle con una cucchiata abbondante di ripieno e legatele, a mo’ di sacchettino, con una foglia di erba cipollina.

Disponete i fagottini in una pirofila, adagiateci delle noci di burro e delle scaglie di formaggio grana (Asiago mezzano nel mio caso) e infornate a 180 gradi per 20-25 minuti.

Nel frattempo scaldate in una padella un filo di olio e una noce di burro e fate saltare le punte degli asparagi, aggiungendo un po’ di brodo e aggiustando di sale e pepe.

Ora non vi resta che impiattare: nel fondo la crema di asparagi, da una parte il fagottino e infine le punte per decorare.

Vi chiederanno il bis: ma con le dosi che ho indicato un paio di crespelle in più le avrete!

Pubblicità