Pasta con i ceci speedy

image

La ricetta di oggi oltre ad essere speedy é anche light: non si tratta infatti della famosa zuppa “pasta e ceci” ma una versione più veloce  per un piatto genuino e completo che accontenta anche i nutrizionisti!

L’unico “difetto” é la preparazione dei ceci: occorre ricordarsi la sera di metterli in ammollo e poi  serve almeno un’ora per la cottura.

Io ho utilizzato i ceci secchi biologici e vi racconto a tal proposito un aneddoto.  Dopo aver trovato per un paio di giorni il sacchettino dei ceci in bagno ho chiesto alle bimbe se ne sapevano qualcosa e la loro risposta é stata disarmante “Ma mamma, ce lo hai detto tu che prima di cuocerli dovevano stare in bagno una notte!”… A volte mi rendo conto che diamo delle spiegazioni troppo sbrigative ai bimbi!

Ingredienti per 2 persone

– 150 g di ceci secchi (o 300 g di ceci già lessati)

– 2/3 rametti di rosmarino

– 2 spicchi di aglio

– olio extra vergine di oliva

– sale, pepe e peperoncino (opzionale)

– 2 hg di pasta corta

I ceci secchi vanno lasciati in ammollo in acqua tiepida per 8-12 ore.

Per la cottura potete usare la pentola a pressione così da dimezzare i tempi: un’ora con un litro e mezzo di acqua salata. Con la pentola normale servono almeno due ore.

Fate insaporire nell’olio gli aromi (aglio schiacciato e rosmarino).

image

Aggiungete i ceci, un po’ di peperoncino o pepe e aggiustate di sale.

image

Nel frattempo cuocete la pasta e scolatela molto al dente per terminare la cottura assieme ai ceci direttamente in padella. A tal proposito conservate l’acqua di cottura della pasta che andrete ad aggiungere un po’ alla volta.

image

Servite con un filo di olio evo e parmigiano a piacere.

Pubblicità