La pasta “fatta in casa” é un rito che coinvolge tutta la famiglia e ti fa rivivere momenti indelebili dell’infanzia…che onore quando era il mio turno per girare la manovella della macchina per la pasta! E che emozione vedere lo stesso impegno nelle mie bimbe…e gli stessi errori! Diciamo che é una ricetta “allena-pazienza”, della quale, si sa, abbiamo sempre tanto bisogno.
Ingredienti per 1 kg di pasta all’uovo (dose per 4 persone per 2 tipi di pasta diversa ovvero 2 pranzi)
– 800 g di farina bianca
– 8 uova
– 1 cucchiaino di sale (opzionale)
Preparate la farina a fontana su una spianatoia, con un “cratere centrale” dove adagiare le uova. Questo é un passaggio spettacolare per le bimbe…
Lavorate, prima con una forchetta e poi con le mani, le uova con la farina, un po’ alla volta, fino ad amalgamarle bene. Se l’impasto non raccoglie tutta la farina aggiungete un cucchiaio di acqua tiepida.
Continuate ad impastare sbattendo ogni tanto l’impasto contro la spianatoia per renderlo più elastico. Quando vi sembrerà omogeneo e abbastanza morbido formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciate riposare per un’oretta in un luogo fresco ed asciutto.
Ora entrano in azione le piccole cuoche per tirare e tagliare la pasta con l’apposita macchina.
Iniziate con la misura più alta, passate le le sfoglie 2/3 volte fino allo spessore che preferite.
Aiutatevi con della farina per non far appiccicare le sfoglie una con l’altra e, infine, tagliate la pasta e stendetela ad asciugare per almeno mezz’ora.
Per gustarla subito abbiamo preparato un sughetto di funghi, cotti in padella con un soffritto di aglio e prezzemolo.
La pasta all’uovo cuoce in pochissimi minuti, soprattutto se appena fatta. Una spadellata veloce, una noce di burro e il frutto di tanta pazienza é pronto!