Si avvicina il Natale e con esso la voglia di trovare occasioni per condividere pranzi, cene, doni e auguri.
Per coinvolgere in questa atmosfera magica anche quello che ci aspetta a tavola, ho pensato di dare “forme natalizie” alla mitica polenta, il cibo più semplice e che tanto ha dato in passato alle nostre famiglie. Ovviamente le mie bambine si divertono a usare gli stampini e la polenta diventa più …simpatica.
Con l’Asiago d.o.p. e il radicchio rosso di Treviso i.g.p. il nostro antipasto…veneto è inimitabile, semplice da preparare ma ricco di grande storia.
Ingredienti per 4 persone:
– una pirofila di polenta Maranello (raffreddata)
– 1 o 2 cespi di radicchio rosso di Treviso i.g.p.
– 8 fette di pancetta tagliata spessa
– 4 fette di Asiago fresco d.o.p. di circa mezzo centimetro
Per prima cosa dovete fare la polenta e rovesciarla in una pirofila facendo in modo che lo spessore sia di circa 1 centimetro. Ogni mamma, come la mia, ha i suoi segreti per fare “La” polenta di casa …magari un giorno ci dedicherò un post.
Quando la polenta è completamente raffreddata potete ricavare le forme con degli stampi per biscotti abbastanza grandi (questi li ho trovati da Ikea).
Scegliete voi se scaldare le formine in microonde o abbrustolirle sul fuoco con l’apposita graticola.
Pulite e asciugate il radicchio e tagliatelo in 2 o 4 spicchi a seconda della grandezza del cespo.
Avvolgete gli spicchi di radicchio con la pancetta e passateli in una piastra ben calda, girandoli spesso. Quando la pancetta è dorata sono pronti; conditeli con sale e pepe macinati al momento, olio extra vergine di oliva e aceto balsamico.
Scottate, sempre sulla piastra, le fette di Asiago e trasferite il tutto sul piatto.
Il piatto è addobbato…Buone Feste!