Con l’arrivo del caldo é un peccato rinunciare al risotto… la salvia ananas viene in aiuto perché con la sua nota “esotica” porta una ventata di freschezza, che si abbina benissimo al sapore delicato delle seppie.
La salvia ananas si trova nei vivai più forniti, é facile da coltivare e resiste anche all’inverno.
Le sue foglie si utilizzano fresche per insaporire piatti di pesce, insalate e macedonie; si possono friggere con la pastella o aggiungere nel the caldo. Fiorisce in tarda estate con fiori profumati rosso rubino commestibili, ottimi nelle insalate o nella decorazione di dolci.
Ingredienti per 2 persone
– 2 seppie
– mezza cipolla bianca piccola
– un bicchiere di riso Carnaroli
– un mazzetto di foglie di salvia ananas
– 1 litro di brodo di pesce
– una noce di burro
Pulite le seppie e tagliatele a pezzettoni.
Affettate finemente la cipolla e soffriggetela con dell’olio extra vergine di oliva.
Aggiungete le seppie, fate rosolare, quindi irrorate con un mestolo di brodo caldo e continuate la cottura.
Quando il brodo é rappreso aggiungete il riso e tostatelo per un paio di minuti.
Proseguite la cottura aggiungendo il brodo quando serve.
Nel frattempo tagliate a julienne la salvia ananas e aggiungetela, assieme al burro, a fine a cottura.
Mantecate un paio di minuti, quindi servite decorando con delle foglie di salvia ananas.
ma che bella combinazione di sapori!!!!! complimenti!