Medaglioni di bacalà alla vicentina su crema di Asiago

image

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta all’uovo

– 200 g di farina bianca 00

– 100 g di farina di mais

– 3 uova

– 1 pizzico di sale

Per il ripieno

– 1 ciotolina di bacalà alla vicentina (per la ricetta clicca qui)

Per la crema

– 150 g di Asiago fresco d.o.p.

– 20 g di burro

– 20 g di farina bianca

– 300 ml di latte fresco

– un pizzico di sale

– pepe e prezzemolo q.b.

IMG_1444

Questi golosi medaglioni mettono insieme tre prodotti della nostra tradizione culinaria: il bacalà, la polenta e l’Asiago… per questo sono molto contenta di essermi inventata questo piatto… anche se un po’ elaborato, è la mia migliore ricetta!

Per la preparazione del bacalà alla vicentina trovate la ricetta qui.

Per preparare la pasta all’uovo ho miscelato la farina bianca con la farina di mais, per dare rugosità ai medaglioni e richiamare la polenta, che è l’accompagnamento tipico del bacalà.

IMG_1445

Fate una fontana con le farine e il sale e mescolate le uova, prima con la forchetta e poi con le mani. Lavorate l’impasto per almeno una decina di minuti, sbattendolo sulla spianatoia per renderlo elastico.

Avvolgete il panetto in un panno umido  fate riposare in frigo per un’oretta.

Trascorso questo tempo mettete l’acqua sul fuoco per la pasta e tagliuzzate il baccalà, mettendo da parte il condimento liquido.

Stendete la sfoglia abbastanza sottile aiutandovi con l’apposita macchina e ricavate tanti cerchi con un coppapasta del diametro di 8-9 centimetri. Per quattro persone calcolate 4/5 medaglioni a testa, quindi 40 dischi.

IMG_1449

IMG_1452

Adagiate un cucchiaino di bacalà al centro di metà dei dischi, appoggiate un altro disco e premete i bordi prima con le dita e poi con il manico di un cucchiaino per ottenere un disegno che richiama il bordo delle monete.

IMG_1462

IMG_1453

IMG_1454

Ora preparate la crema, facendo sciogliere il burro in un pentolino. Aggiungete la farina, mescolate bene e, dopo qualche minuto aggiungete il latte tiepido. Aggiustate di sale e cuocete fino ad ottenere una besciamella liquida, quindi aggiungete l’Asiago grattugiato.

IMG_1463

Nel frattempo lessate i medaglioni.

Versate un po’ di crema nel piatto, adagiate i medaglioni, cospargete con l’olio del bacalà e servite con una spolverata di pepe nero.

IMG_1465

Pubblicità

Un pensiero su “Medaglioni di bacalà alla vicentina su crema di Asiago

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...