Le capesante gratinate sono uno dei piatti preferiti dalle bimbe. Deve esserci sempre un po’ di pane per intingerlo nel sughetto che rimane dentro la conchiglia e da come la “puliscono” capisco quanto sono stata brava nel prepararle o quanto buona era la materia prima!
Sono ottime come antipasto, in una occasione importante o anche solo per farsi un regalino il venerdì sera, quando si può cenare tutti con calma perché il giorno dopo non si va a scuola!
Ingredienti per 4 persone
– 8 capesante con la conchiglia
– 2 spicchi di aglio
– 1 mazzetto di prezzemolo
– pane grattugiato q.b.
– olio extra vergine di oliva q.b.
Lavate molto bene i molluschi per togliere tutta la sabbia e mettete le conchiglie in uno scolapasta.
Tritate molto finemente il prezzemolo e l’aglio.
Sistemate le conchiglie su una leccarda ricoperta da carta da forno.
Salate, pepate e appoggiate un po’ di trito sui molluschi.
Ricoprite con un velo di pane grattugiato e dell’olio evo. Vi consiglio di non esagerare con il pane per non coprire il sapore delicato della capasanta.
Infornate a forno caldissimo (200-220 gradi) fino a che il pane diventa dorato (circa venti minuti).
Noi le abbiamo accompagnate ad una birra speciale rifermentata in bottiglia per un abbinamento “fuori dagli schemi” … Da provare!
una prelibatezza 🙂
Già…da gustare con calma. Di sicuro stuzzica l’appetito!
su questo non c’è dubbio!