Ieri dal fruttivendolo mi sono fatta tentare dalle cipolle dorate, ne aveva di bellissime, francesi, adatte per la “soup à l’oignon”, tipico piatto della cucina francese..appunto.
Ho rivisto secondo i miei gusti la ricetta e il risultato é delizioso. Appena messa sul fuoco la cipolla sprigionava un profumo rotondo e dolce, da far venire l’acquolina in bocca!
É proprio vero: sono le ricette più semplici fatte con le materie prime migliori a dare le soddisfazioni più grandi … in cucina così come nella Vita!
Ingredienti per 4 persone (2 adulti e 2 bambini)
– 500 g di cipolle dorate (se francesi meglio)
– 60 g di burro
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 cucchiaio di farina bianca
– 1 litro di brodo vegetale o di manzo
– 100 g di Asiago d.o.p. fresco saporito
– pepe, sale q.b.
– 8/12 fette di pane (baguette se volete rispettare la tradizione)
Sbucciate e affettate sottilmente le cipolle.
Fate sciogliere il burro in un tegame capiente e trasferite le cipolle.
Lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco basso, aggiungete lo zucchero e continuate la cottura a fuoco moderato per non farle scurire.
Quando diventano leggermente dorate aggiungete la farina setacciata.
Mescolate bene per qualche minuto, quindi aggiungete il brodo, mano a mano che serve. Lasciate sobbollire per circa mezz’ora.
A fine cottura regolate di sale e pepe.
Trasferite la zuppa in piatti adatti al forno.
Abbrustolite le fette di pane e adagiatele sopra la zuppa.
Versate abbondante formaggio grattugiato (la ricetta francese prevede il groviera ma per noi l’Asiago é il migliore formaggio al mondo!) e gratinate per pochi minuti in forno caldissimo a 250 gradi.
Servite subito e…
Bon appétit!
forse la mia zuppa preferita in assoluto 🙂
Ti capisco!!