Cestini di meringhe

IMG_2959

Uno scrigno di meringa, della morbida crema pasticcera e la giusta asprezza dei frutti di bosco profumati di menta… il tutto, anche bello da vedere!

Servito con due forchettine lo immagino un dessert molto romantico!

IMG_2957

Ingredienti per 8 cestini

Per le meringhe:

  • 4 albumi di uova a temperatura ambiente
  • un pizzico di sale
  • 250 g di zucchero semolato
  • un cucchiaio di succo di limone

Per la farcitura:

  • 4 tuorli
  • 250 ml di latte
  • 75 g di zucchero
  • 20 g di maizena (amido di mais)
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • frutti di bosco e foglie di menta
  • zucchero a velo

Le meringhe vanno preparate per tempo, dato che non devono essere cotte ma solo asciugate, per rimanere chiare e lucide.

Separate bene gli albumi dai tuorli e iniziate a montarli nella planetaria o con una frusta elettrica, a velocità alta. Aggiungete lo zucchero a cucchiaiate e, dopo circa 10 minuti, quando la meringa sarà solida e cremosa, il succo di limone.

IMG_2944

In un foglio di carta da forno disegnate dei cerchi di circa 9 cm di diametro e girate il foglio. Con una sac à poche create i cestini, riempendo di meringa il fondo e poi i bordi per almeno 3 cm in altezza.

Dovreste avanzare un po’ di impasto per creare delle meringhette da usare poi come decorazioni (e per accontentare i bimbi che gironzolano curiosi…).

Infornate a 90 gradi per almeno 4 ore. Se vedete dell’umidità dentro al forno aprite ed asciugate.. l’umidità è nemica della meringa!

Mentre aspettate potete preparare la crema pasticcera.

Montate i tuorli d’uovo con lo zucchero finchè diventano spumosi, quindi aggiungete l’amido di mais.

IMG_2947.JPG

Scaldate il latte in un pentolino e togliete dal fuoco non appena accenna a bollire. Versate il composto di uova e zucchero senza mescolare e rimettete sul fuoco fino a quando il latte, bollendo, tenderà a ricoprire le uova.

IMG_2948.JPG

Spegnete il fuoco e mescolate velocemente con una frusta: in pochi secondi avrete la vostra crema densa e morbida, alla quale potete aggiungere il limone, sempre mescolando.

IMG_2949.JPG

Trasferite la crema in una ciotola affinchè si raffreddi.

Quando le meringhe saranno cotte e raffreddate, iniziate a comporre i cestini, con uno strato di crema pasticcera, la frutta e le meringhette, qualche fogliolina di menta e una spolverata finale di zucchero a velo.

IMG_2956.JPG

IMG_2958

 

Pubblicità

Meringhe … che bontà!

image

Ora che ho scoperto quanto facile sia fare le meringhe, “ogni albume é buono” …

Imposto  il timer del forno prima di andare a dormire e al mattino sono bell’e pronte!

Ingredienti

– 4 albumi

– un pizzico di sale

– 250 g di zucchero semolato

– un cucchiaio di succo di limone.

Separate bene gli albumi dai tuorli (le uova devono essere a temperatura ambiente).

Aggiungete un pizzico di sale agli albumi e iniziate a montarli nella planetaria a velocità alta. Dopo qualche secondo aggiungete a cucchiaiate lo zucchero.

image

Dopo circa 10/15 minuti, quando la meringa sarà cremosa e solida al punto giusto, aggiungete il limone e non appena sarà incorporato, spegnete.

A questo punto potete usare la vostra fantasia, creando le forme che più vi piacciono. Per me sono molto eleganti le meringhe create con semplici cucchiaiate, ma si può usare la sac a poche ed eventualmente aggiungere del colorante alimentare.

image

Ora non resta che farle asciugare, a 90 gradi in forno per 4 ore.

image

Sono buone anche così, ma se le unite due a due con della panna montata… Beh…

image