Questa é in assoluto la mia torta migliore, quella che mi riesce meglio e che mi fa guadagnare un sacco di complimenti. Le sono molto affezionata anche perché la ricetta me l’ha passata una persona tanto cara, che mi ha visto nascere, crescere, sbagliare e gioire, e che mi é sempre stata vicina con affetto, nei momenti belli ma soprattutto in quelli difficili. E ora che é diventata nonna, posso dire a tutti gli effetti che questa é la ricetta di Antonietta!
Ricetta di Antonietta
Ingredienti per la pasta frolla
– 200 g di farina
– 100 g di zucchero
– 100 g di burro
– 1 uovo
– 12 g di lievito in polvere (tre quarti di bustina)
– 1 pizzico di sale
Per guarnire
– 30/50 g di pinoli
– zucchero a velo
Ingredienti per la crema
– 4 tuorli
– 100 g di zucchero
– 50 g di farina
– 1 limone
– mezzo litro di latte
Per preparare la pasta frolla lavorate, prima con una forchetta e poi velocemente con le mani, tutti gli ingredienti in questo ordine: farina e lievito setacciati, burro ammorbidito, sale, zucchero, uovo.
Coprite con un canovaccio il panetto e mettete a riposare per mezz’ora in frigorifero.
Nel frattempo preparate la crema. Il segreto per la sua ottima riuscita sta ovviamente nelle materie prime, per questo vi consiglio di procurarvi delle uova di galline “di casa” e del latte fresco intero.
Per prima cosa sbattete i tuorli con lo zucchero.
Aggiungete la farina, mescolando bene.
Incorporate il latte e mettete sul fuoco.
Aggiungete delle strisce di buccia di limone; ne bastano quattro, l’importante é tagliarle evitando il più possibile la parte bianca. In questo modo la crema risulterà leggermente aromatizzata al limone ma se non vi piace potete utilizzare una bustina di vanillina.
Cuocete la crema mescolando in continuazione. Non deve risultare troppo densa perché poi verrà cotta anche in forno. A fine cottura togliete le fettine di limone e lasciate raffreddare mescolando ogni tanto.
Stendete tre quarti della pasta sulla base della tortiera e bucherellate con una forchetta. Versate la crema e livellate, quindi ricoprite con la pasta avanzata, stesa con un mattarello e trasferita sulla crema a piccoli pezzi.
Guarnite con i pinoli, schiacciandoli un po’ per farli aderire, e infornate. Cuoce a 175 gradi (forno ventilato) in circa 35-40 minuti.
Lasciate raffreddare, quindi spolverizzate con dello zucchero a velo.
Con questa ricetta partecipo al contest di Cucina Scacciapensieri “Il mio piatto forte” .